Poesia sarda |
La Poesia SardaVai alle Cantate Online del Sardo!!! La poesia è una delle principali caratteristiche della tradizione è della cultura Sarda, gli ultimi secoli sono stati caratterizzati da una grande attitudine e da una grande passione dei sardi verso la poesia ed in particolare verso l'improvvisazione poetica. L'emozione che i poeti provano quando parlano delle loro serate è tantissima anche dopo tanti anni di inattività, essi ricordano tantissimi versi da loro composti anche parecchi decenni prima e parlano con immenso piacere della poesia e dell'importanza che essa ha ricoperto nella loro vita. Appare evidente che in Sardegna esistono due diversi tipi di improvvisazione: al sud si canta in Muttettus mentre al Nord si utilizzano le Ottave . Un'importante caratteristica della poesia campidanese è la metafora o doppio senso. Spesso infatti i poeti usavano delle parole o delle frasi alle quali assegnavano un senso diverso da quello che la frase in se significa. Il fenomeno dei Cantadores è un fenomeno molto popolare, e perciò molto vasto; tuttavia ci sono dei poeti che per un migliore talento sono emersi, diventando molto famosi e ammirati nell'isola. Vi citiamo ora alcuni nomi dei principali poeti Sardi: iniziamo col citare quattro poeti di settimo san Pietro: sono Daniele e Severino Pilleri, Felice Pisu e Battista Secci; naturalmente ci sono altri cantadores molto famosi: sono Bitiredda Melis di Lunamatrona, Efisio e Giovanni Pillai di Quartu, Simone Nieddu di Maracalagonis, Francesco Olatta di Quartucciu e ancora Salvatore Serra, Pasquale Piras, Giuseppe Cardia, Efisio Loni, Francesco Farci, Giuseppe Ligas, Raffaele Murgia e Pasqualino Loddo. Alcune persone con le quali abbiamo avuto la fortuna di parlare per la realizzazione di questo racconto, dicono che spesso i sacerdoti cercavano di boicottare le gare poetiche nelle festività religiose, proprio perché esse rappresentavano quasi esclusivamente la parte più povera della società sarda. Vi riportiamo ora alcune parti di celebri cantate sarde: Gara poetica Campidanese Settimo san Pietro, 14 Giugno 1878 Gara poetica Logudorese Nurallao, 15 Agosto 1974 |
|
![]() |
Realized by Myura Scores Again.. webmaster@ilsardo.it |