Settimo san Pietro |
Settimo san PietroAbitanti 6000 circaPhotogallerySettimo san Pietro sorse presumibilmente in epoca romana, quando il territorio era una stazione di sosta nella via che, attraverso il Sarragus conduceva verso la costa orientale per poi arrivare ad Olbia. Il suo nome deriva dalla posizione che occupava lungo il percorso di una delle strade romane che da Cagliari conducevano a Porto Torres: septimo ad urbe lapide , ossia presso la settima colonna miliaria. Il territorio di Settimo San Pietro conserva numerose tracce di insediamenti neolitici, ad est dell'abitato si erge la chiesa di San Giovanni Battista in stile tardo gotico. Di particolare interesse il centro storico che conserva numerose costruzioni in mattoni crudi con ampi portali. Tra le antichità ricordiamo il complesso nuragico di " Cuccuru Nuraxi", tra le chiese ricordiamo quella parrocchiale che conserva tracce della struttura tardo gotica a sesto acuto, mentre il campanile è del 1627. Settimo San Pietro. è un antico paese fondato dai romani, durante il medioevo appartenne al giudicato di Cagliari dopo la cui caduta (1257) entrò a far parte dei possedimenti d'oltre mare del comune di Pisa nel 1324 e il centro passò agli aragonesi che lo infeudarono a Berengario Carroz e alla moglie Teresa Gombal de Entenca. Nel 1363 venne creata la contea di Quirra, infeudata sempre ai Carroz di San Michele e la villa di Settimo entrò a farvi parte. Oggi Settimo appare come un tranqillo paese dell'area metropolitanda di Cagliari e conta circa 6000 abitanti. Il paese assume una notevole importanza grazie ai diversi reperti archeologici trovati a Cuccuru Nuraxi e nei dintorni dell'antica chiesetta campestre di san Giovanni. Sono presenti tre chiese di notevole interesse storico, solo una di esse si trova al centro del paese, mentre sono presenti due chiese campestri di notevole spessore storico. Attualente Settimo appare come un tranqullo paese dell'hinterland cagliaritano. é possibile raggiungere il capoluogo in pochi minuti, grazie ai treni delle Ferrovie della Sardegna e ai pulman dell'ARST. Fiore all'occhiello del paese č senza dubbio Cuccuru Nuraxi, sito archeologico di notevole interesse. Assume particolare importanza nel panorama Sardo anche il tennis club di settimo san Pietro, mentre la piccola e media industria nel paese appare in netta crescita. Attualmente il sindaco si Settimo san Pietro č il dottor Costantino Palmas. |
|
![]() |
Realized by Myura Scores Again.. webmaster@ilsardo.it |