Luigi Riva |
Luigi RivaStorico fuoriclasse, leggendaria ala sinistra che regala al Cagliari l'unico scudetto della sua storia e all'Italia intera un Europeo ed una finale mondiale persa contro il Brasile di Pelè. Luigi "Gigi" Riva nacque il 7 novembre 1944 a Leggiuno. Cresciuto nelle giovanili del Laveno Mombello si rivelò subito un attaccante pungente nonostante il suo fisico fosse piuttosto gracile, due caratteristiche che gli valsero il primo soprannome "furzelina" (forchettina). Da Laveno all'età di diciotto anni Riva si spostò al Legnano ed in lillà disputò la serie C, prima di approdare nell'estate del 1963 al Cagliari grazie ad un'intuizione di Andrea Arrica che lo portò a Cagliari pagandolo 37 milioni e mezzo di lire, una cifra importante per un ragazzino. In Sardegna Riva ottenne la sua consacrazione: con la squadra rossoblù disputò 13 stagioni conquistando da protagonista assoluto (21 reti compresa quella decisiva a Bari) lo scudetto del 1970, l'unico vinto dalla squadra isolana. Con il Cagliari Riva ha al suo attivo anche 156 gol segnati in serie A, in 289 presenze. Riva divenne famoso anche per il "gran rifiuto" fatto alla Juventus, disposta a sborsare un miliardo e cedere diversi giocatori per assicurarsi il talento di Leggiuno. "Rombo di tuono" declinò ogni offerta scegliendo di chiudere la carriera a Cagliari : si ritirò definitivamente il primo febbraio del '76 quando subì uno strappo muscolare durante la partita con il Milan. Un infortunio serio, seppur meno grave di quelli che segnarono la sua carriera ovvero due fratture al perone. Oggi Gigi Riva ricopre la carica di team manager della Nazionale, ruolo mantenuto ormai da parecchie stagioni al fianco di diversi commissari tecnici. Il 9 febbraio del 2005 ha ricevuto la cittadinanza sarda, e la società rossoblù ha deciso di ritirare la maglia numero 11 che rimarrà sua per sempre... |
|
![]() |
Realized by Myura Scores Again.. webmaster@ilsardo.it |